06 Luglio 2025
News

Trasporti occasionali: serve davvero il Consulente ADR?

05-07-2025 09:39 - Domande Frequenti ADR
Una delle domande più frequenti tra gli operatori logistici è: “Se effettuo un trasporto di merci pericolose solo saltuariamente, ho davvero bisogno del Consulente ADR?”

La risposta, in molti casi, è sì.

Secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 35/2010, che ha recepito le direttive europee in materia, tutte le imprese che effettuano operazioni di trasporto, carico o scarico di merci pericolose su strada devono nominare un Consulente per la Sicurezza del Trasporto di merci pericolose (DGSA), salvo rientrare in casi di esenzione specifici.

Secondo l’ADR – Capitolo 1.8.3, l’obbligo è dato non solo dalla frequenza, ma anche dalla tipologia e dalla quantità di merce pericolosa trasportata.

Anche un solo trasporto all’anno può richiedere il supporto di un Consulente per la Sicurezza del Trasporto di merci pericolose, se ad esempio:

  • si superano le soglie quantitative dell’1.1.3.6 (esenzioni parziali);
  • si trasportano merci di classi ad alto rischio (come classe 1 – esplosivi, o classe 7 – radioattivi).

Molti operatori commettono l’errore di considerare “occasionale” sinonimo di “non soggetto”. In realtà, l’ADR non fa riferimento alla periodicità, bensì alla responsabilità giuridica e operativa legata alla gestione della merce pericolosa.

Il Codice della Strada, art. 168, e il già citato D.Lgs. 35/2010 prevedono sanzioni amministrative da 2.000 a 8.000 euro, oltre a responsabilità penali in caso di incidenti.

Le autorità di controllo (Polizia Stradale, Motorizzazione Civile, ASL) effettuano controlli mirati su questi aspetti, soprattutto nei casi di trasporti non continuativi.

Il Consulente ADR non è un “costo burocratico”, ma una figura fondamentale per la sicurezza e la conformità normativa.

Anche per i trasporti saltuari, una verifica preventiva della normativa applicabile può evitare errori costosi e gravi responsabilità.

Non aspettare che sia un verbale a chiarirti le idee: consulta sempre un esperto prima di organizzare un trasporto ADR.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie