Sicurezza a bordo: cosa serve quando trasporti merci ADR con un passeggero

Trasportare merci pericolose significa rispettare regole precise, ma anche garantire la sicurezza di chi è a bordo.

Quando nel veicolo c’è un passeggero, è importante sapere chi deve avere quali dispositivi di protezione.

Il conducente è il responsabile principale e deve avere sempre con sé la borsa ADR, completa di tutti i DPI obbligatori: guanti, occhiali, liquido lava occhi, badile e protezioni respiratorie se richieste.

Questa attrezzatura serve non solo per proteggere se stesso, ma anche per poter intervenire in caso di emergenza.

Il passeggero, invece, non è tenuto a portare tutta la borsa ADR.

Gli bastano solo alcuni DPI essenziali, come guanti, gilet catarifrangente e occhiali, per ridurre il rischio in caso di esposizione accidentale durante il trasporto.

È importante anche la disposizione delle attrezzature a bordo: i DPI devono essere facilmente accessibili senza intralciare la guida o il passeggero.

In caso di emergenza, avere tutto a portata di mano può fare la differenza.

Seguire queste regole non è solo questione di sicurezza: è anche un obbligo normativo, difatti, in caso di mancata presenza dei DPI essenziali del passeggero si può incorrere a sanzioni.

La corretta gestione dei DPI e della borsa ADR protegge te stesso, il passeggero e le merci, evitando rischi e possibili sanzioni.